Cloud Forensics
La cloud forensics, oggetto di significativa attenzione nella letteratura scientifica degli ultimi anni, è una “disciplina” nata dall’esigenza di studiare il crescente utilizzo di reti, computer e dispositivi di memorizzazione digitale, impiegati in infrastrutture cloud per attività criminali hi-tech, con l’obiettivo di sviluppare metodologie e strumenti per l’analisi forense dei sistemi cloud.
Questa necessità scaturisce dalla peculiarità dei cloud, che rende difficilmente applicabili le metodologie sviluppate per l’analisi forense dei sistemi digitali tradizionali. La memorizzazione digitale dei dati informatici si orienta crescentemente verso il cloud computing, che offre molteplici vantaggi, tra i quali, grandi capacità di memorizzazione (in alcuni casi gratuite) e costante disponibilità dei dati per mezzo di una connessione Internet (accedendo così ai dati storicizzati sulla “nuvola”).
I nostri esperti
Il nostro laboratorio possiede gli strumenti in grado di estrarre, conservare e analizzare dati di public domain e private social media data, instant messaging, file storage e altri contenuti basati su cloud, utilizzando un processo “forense”.
La rigorosa metodologia forense adottata per ogni indagine intrapresa, garantisce che tutti i dati estratti siano validi dal punto di vista forense e possano essere utilizzati come prove ammissibili in procedimenti legali.
Account di archiviazione in cloud (es. Drive, Dropbox, OneDrive, MEGA..)
Account di messaggistica e social (Facebook, Messenger, WhatsApp, Telegram, Signal..)
Account di piattaforme di incontri (Tindr, Lovoo, Meetic, Grindr..)
Account di siti web di demanio pubblico (Forum, blogs, ecommerce, siti di scommesse..)
ACQUISIZIONE E ANALISI
Un metodo affidabile garantisce prove certe
06 steps
1
01. Identificazione
2
02. Raccolta
3
03. Acquisizione
4
04. Preservazione
5
05. Analisi
6
06. Presentazione
Contatta ora il nostro team di esperti per ulteriori informazioni
Contatta il nostro team per richiedere una soluzione su misura.